Notizie

Il ritorno al successo di Foret a Brno

Friday, 27 July 2012 10:29 GMT
Il ritorno al successo di Foret a Brno
Un successo insperato, alla luce di come si stava evolvendo la corsa, ma nondimeno importante per Fabien Foret, che ottiene la seconda vittoria della stagione su quella che è la pista di casa per il Team Intermoto Step Kawasaki. L'esperto pilota francese, grazie a questa affermazione, riduce il proprio distacco in classifica dal leader Kenan Sofuoglu (Team Kawasaki Lorenzini) a 29 punti, restando comunque in terza posizione ma mantenendo vive le speranze di conquistare quello che sarebbe il suo secondo titolo nella competizione.


"Come posso trattenere la gioia dopo questa vittoria?" ha commentato un emozionato Fabien Foret. "Un successo speciale, su una pista che oltre a piacermi in modo particolare è anche il tracciato di casa della squadra. Un circuito sul quale ho tanti ricordi. Ho già vinto qui a Brno in passato, con un altro Team e con un altro costruttore, ma ho anche provato cosa vuol dire infortunarsi. Ho puntato alla vittoria senza esitazioni in quella che è la seconda affermazione in stagione dopo Imola".


Nel momento dello stop anticipato della gara, avvenuto nel corso del quindicesimo giro per il brutto high-side di Ronan Quarmby (PTR Honda), Foret si trovava in seconda posizione proprio dietro a Sofuoglu, che lo aveva da poco sorpassato. Come da regolamento in caso di bandiera rossa e termine della corsa, la classifica finale viene stilata in base all'ordine di transito dell'ultimo giro completato da tutti i piloti, in questo caso il tredicesimo giro, quando cioè Foret era ancora in testa con un vantaggio di soli 184 millesimi di secondo sul rivale turco.


"La concentrazione sulla gara è stata massima e avevamo definito con Andrew Stone, il mio capo tecnico, la migliore strategia," ha continuato Foret. "Io l'ho seguita alla lettera dall'inizio, cercando di essere il più incisivo possibile. Sono riuscito a rimanere in testa per la maggior parte dei giri, fino a quando ho subito il sorpasso da Kenan Sofuoglu a tre tornate dal termine. Sono rimasto dietro di lui e ho mantenuto un buon passo, poi però la gara è stata interrotta. La bandiera rossa è stata esposta poco meno di un giro dopo che Kenan mi passasse e per questo motivo sono risultato il vincitore di gara. Una corsa a lieto fine e un piccolo riscatto sul destino che spesso non è stato dalla mia parte questa stagione".